The King and I

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi The King and I (disambigua).
The King and I
Musical in due atti
Yul Brynner sul poster del revival di Broadway del 1977
Autori
Lingua originale
GenereMusical
Fonti letterarieAnna e il re di Margaret Landon (1944)
MusicaRichard Rodgers
LibrettoOscar Hammerstein II
AmbientazioneBangkok
Composto nel1950-1951
Prima assoluta29 marzo 1951
Teatro Saint-James (New York, Broadway)
PremiLista di premi e candidature di The King and I
Personaggi
  • Re del Siam
  • Anna Leonowens
  • Tuptim
  • Lady Thiang
  • Louis Leonowens
  • Lun Tha
  • Principe Chulalongkorn
  • Sir Edward Ramsey
  • Mogli
  • Figli
  • Schiavi
Riduzioni cinematograficheIl re ed io, regia di Walter Lang (1956)
 

The King and I è un musical con musiche di Richard Rodgers e libretto di Oscar Hammerstein II, debuttato a Broadway nel 1951. Quinta collaborazione tra Rodgers e Hammerstein, il musical è tratto dal romanzo storico di Margaret Landon Anna e il re (1944), a sua volta basato sull'autobiografia di Anna Leonowens The English Governess at the Siamese Court (1870). Così come i libri da cui è tratto, il musical narra l'esperienza di Ms Anna Leonowens come istitutrice dei figli del Re del Siam Mongkut e del suo tentativo di modernizzare culturalmente il sovrano e tutto il Paese. Debuttato al Teatro Saint-James di New York il 29 marzo 1951, The King and I rimase in scena per tre anni – diventando quindi il quarto musical più longevo nella storia di Broadway, all'epoca – e fu successivamente riproposto sulle scene statunitensi in numerosi revival e tour, oltre a godere di un grande successo internazionale.

Il successo iniziale del musical fu ulteriormente consolidato dall'omonimo adattamento cinematografico ad opera di Walter Lang (1956), con Deborah Kerr nel ruolo di Ms Anna e Yul Brynner in quello del Re del Siam. Il film vinse cinque Premi Oscar e Brynner, che aveva già interpretato il ruolo nella produzione originale di Broadway (vincendo il Tony Award al miglior attore non protagonista in un musical) e nel primo tour statunitense, vinse l'Oscar al miglior attore. In seguito, Brynner tornò a interpretare il Re anche nel tour statunitense del 1976 e nei revival di Londra del 1979 e di Broadway nel 1977 e 1985: in totale, ricoprì i panni del Re del Siam per 4625 repliche.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search